
Tag: libri
La parola libro deriva dal latino liber. Il vocabolo significava “corteccia”, ma visto che era un materiale usato per scrivere testi (in libro scribuntur litterae, Plauto), per estensione la parola ha assunto il significato di “opera letteraria”. Un’evoluzione identica ha subìto la parola greca βιβλίον (biblìon).
In inglese, la parola “book” proviene dall’Antico inglese “bōc” che a sua volta si origina dalla radice germanica “*bōk-“, parola imparentata con “beech” (Fagus).[2] Similmente, nelle lingue slave (per es., russo, bulgaro) “буква” (bukva—”lettera”) è imparentata con “beech”. Se ne deduce che le prime scritture indoeuropee possano esser state intagliate su legno di faggio. In maniera analoga, la parola latina codex/codice, col significato di libro nel senso moderno (rilegato e con pagine separate), originalmente significava “blocco di legno”.


Only a Dad

Life’s scars

Mother, a cradle to hold me

i 4 nemici dell’uomo saggio

Massa e potere

🧗 Alpinismo eroico

I giorni dell’abbandono

Promessa di pace ☮️

In my sleep I dreamed this poem

Cuore di buffone

Auto da fé

Hyvästi ja kiitos, Arto!

Vincent Malloy
