La costanza premia. Sia che ci si alleni per dimagrire, sia che ci si alleni per rinforzare muscoli ed ossa, o comunque lo stato di salute in generale, i risultati prima o poi arrivano.
Occorrono costanza, pazienza ed equilibrio. Questo vale in tutte le discipline (e anche nella vita in generale, come insegna la volpe di Rodari). L’equilibrio nell’allenamento è fondamentale per arrivare ai risultati e per scongiurare il pericolo di danni da sovrallenamento. Quindi trovare la giusta misura tra il fare poco ed il fare troppo è un aspetto fondamentale.
E’ indispensabile la costanza perché è grazie al rispetto del volume di allenamento che si arriva al giusto equilibrio, e si abituano corpo e mente. Abituare la mente è infatti altrettanto importante che abituare il fisico. Riuscire a calibrare, a controllare le emozioni, a comprendere gli stati d’animo, a gestire le proprie energie, a capire e conoscere il proprio organismo e le sue richieste è importantissimo in tutte le fasi dell’allenamento.
Anche gli infortuni vanno gestiti nel modo opportuno: occorre tener presente che spesso gli infortuni sono causa di malumore (perché impediscono di allenarsi per un determinato periodo) e in taluni casi anche di scoraggiamento tale da abbandonare l’allenamento definitivamente. Per questo motivo occorre abbinare l’allenamento della mente, la gestione delle emozioni e degli stati d’animo, in questo modo si diventerà un atleta completo a tutti gli effetti.
Belle riflessioni
"Mi piace"Piace a 1 persona